Sei qui:
Home
Archeologia Informatica
Digital
Dec 3000



Dec 3000 |
Pensata come sistema Desktop di alta fascia, la DEC 3000 è una workstation adatta per applicativi CAD, per lo sviluppo di software, e per tecnologie emergenti all'epoca della sua diffusione sul mercato come la multimedialità. Una workstation professionale, dunque, dotata di una scheda grafica ad alta risoluzione (1280x1024), scheda audio integrata e adattatori Ethernet e ISDN. Una macchina decisamente all'avanguardia per il suo tempo, se pensiamo che i processori a 64 bit cominciano ad affacciarsi sul mercato dei pc casalinghi solo negli ultimi anni (2003-2004). Il sistema operativo installato è Digital Unix (noto anche col nome di OSF/1), distribuito assieme a un vasto parco di applicativi freeware, open source e proprietari. Assieme al computer, infatti, ci sono stati donati alcuni cd originali contenenti centinaia di programmi per i compiti più disparati: dalla riproduzione di filmati avi e mpeg, ad applicativi più complessi come dei software di data warehouse. Nei cd si trovano anche intere collezioni di suoni, filmati e immagini, utili per testare il corretto funzionamento dei software. Tra le immagini più curiose le foto degli sviluppatori originali del sistema operativo (!).
![]() il sig. John, uno degli sviluppatori originali di Digital Unix |
|||||
Ultimo aggiornamento ( lunedì 22 maggio 2006 ) |
< Prec. |
---|